
IL NUOVO DEVOTO OLI JUNIOR

Il grande vocabolario dei piccoli
- 25.500 voci e 45.000 accezioni;
- divisione in sillabe e pronuncia corretta di tutte le voci;
- coniugazione dei verbi irregolari, femminile e plurale di nomi e aggettivi;
- 13.500 sinonimi, 2.500 contrari ed esempi per tutti i significati;
- 6.400 espressioni e modi di dire, bene evidenziati e facili da reperire;
- note di approfondimento grammaticali, ortografiche, etimologiche;
- nome dei versi degli animali, per gli esercizi degli alunni più piccoli;
- schemi delle famiglie di parole in fondo al volume;
- testo ad alta leggibilità.
La Versione
digitale,
per Windows, Mac e Linux, scaricabile sul proprio computer e su altri due, può essere utilizzato anche con la LIM ed è un'applicazione ad alta accessibilità dei dati che contiene:
- il testo completo del Nuovo Devoto-Oli Junior;
- l'audio con la pronuncia corretta di tutte le voci, comprese quelle straniere;
- la coniugazione completa di tutti i verbi, i femminili e i plurali di tutti i nomi e di tutti gli aggettivi;
- le mappe concettuali navigabili di famiglie di parole che coinvolgono 2.500 voci;
- la ricerca nelle categorie del lessico delle discipline scolastiche (le parole della geografia, della storia, della scienza, ecc.).
La Guida all'uso
del vocabolario per gli insegnanti contiene:
- la mappa grafica del vocabolario;
- molte idee per giochi in classe e percorsi didattici con il vocabolario;
- alcuni spunti sull'uso del vocabolario nella preparazione alle prove INVALSI in base al Quadro
di riferimento della prova di italiano.
PREZZO 13.50
CON VERSIONE DIGITALE 16.50
"Sconti speciali per le classi"
IL MIO PRIMO DIZIONARIO "la Spiga"

DIZIONARIO ILLUSTRATO "Piccoli"

Questo NUOVO dizionario illustrato della lingua italiana si rivolge a studenti della scuola dell’obbligo e si presenta come uno strumento operativo che serva a risolvere i loro dubbi sul
lessico e ad arricchirlo. In vista di questo scopo, le informazioni che si trovano normalmente in un vocabolario (significati, etimologie, accentazione, divisione in sillabe ecc.) sono state
integrate da notizie di tipo grammaticale oppure da «curiosità», affinché stimolino l’interesse del fruitore, nonché dall’inserimento di alcuni sinonimi e contrari, affinché contribuiscano ad
accrescere le conoscenze lessicali.
Volendo inserire tali notizie, è stata effettuata una selezione delle parole, scegliendo quelle che verosimilmente un ragazzo può incontrare ed escludendo termini troppo ricercati, desueti o
tecnici: tali termini, di uso non comune, si possono trovare nei dizionari maggiori della lingua italiana, che il ragazzo potrà consultare in una fase più avanzata dei suoi studi, quando
l’abitudine all’uso del vocabolario gli consentirà di servirsi di volumi più completi, ma più difficili da utilizzare.
La presenza dei disegni nel testo serve a promuovere la conoscenza di oggetti che spesso il ragazzo ignora e a supplire a eventuali imprecisioni nella definizione data.
Parimenti sono presentate, nel corso del dizionario, più di 70 tavole illustrate, su vari temi (vegetali, animali, abiti ecc.), che possono interessare particolarmente il ragazzo ed essergli
utili. A queste si aggiungono altre 96 tavole di nomenclatura illustrate a colori.
In appendice sono offerte tavole di nomenclatura su sigle, targhe, nomi propri, animali e loro versi, abitanti delle località d’Italia: queste tavole dovrebbero agevolare la consultazione,
raggruppando i termini per tematiche.
Sempre in appendice sono inoltre proposti alcuni approfondimenti su elementi grammaticali di particolare importanza (ad es. i complementi o alcune parti del discorso, come articolo, aggettivo
ecc.). Si tratta di schede contenenti una breve trattazione di carattere morfologico, seguita, in alcuni casi, da uno o più esercizi di applicazione immediata. Il rimando a tali approfondimenti è
opportunamente indicato accanto al lemma di riferimento con il simbolo GRAMM.
Nel corso del dizionario sono stati inseriti i termini stranieri più frequenti nella lingua italiana, considerando che sono sempre più numerosi e che spesso non esiste nella nostra lingua un
termine che possa sostituirli.
Per quanto riguarda i neologismi, si è cercato di inserirne il maggior numero possibile, tenendo conto delle parole che un ragazzo può incontrare con maggiore frequenza.
Accompagna il Dizionario, un fascicolo-guida per aiutare lo studente a comprendere meglio l’uso del dizionario stesso, attraverso anche giochi linguistici.
Un CD-Rom permette poi di poter effettuare rapidamente le ricerche di tutti i vocaboli, e consente anche di stampare tutte le tavole contenute nel dizionario.
- oltre 28000 lemmi
- verbi regolari e irregolari
- sinonimi e contrari
- sillabazione
- 2000 finestre grammaticali
- 1000 finestre di approfondimento
- 500 disegni interni
- 1500 termini stranieri
- 166 grandi tavole illustrate
- 500 sigle e simboli
- oltre 350 nomi propri
NUOVO Fascicolo impara e gioca
72 pagine di approfondimenti e giochi linguistici
CD-Rom
Versione integrale del dizionario, per effettuare delle veloci e semplici ricerche al computer
PREZZO : 25.00 "Sconti speciali per le classi"
PAROLE IN VOLO

Passport Junior Learner’s Dictionary
Dizionario didattico multimediale
Facilita la consultazione e stimola lo studente a riflettere sul reale utilizzo della terminologia inglese.
Corredato di chiare illustrazioni, è arricchito da riferimenti
incrociati, frasi idiomatiche, sinonimi e contrari, confronti tra
British English e American English, rimando ad altri lemmi, spunti
di rifl essione linguistica. La sezione Inglese-Italiano è più corposa
per offrire una maggiore esposizione alla lingua inglese.
Il CD-ROM consente la ricerca e la traduzione di qualunque
termine, l’ascolto della pronuncia in British English e in American
English, la registrazione e l’ascolto della propria pronuncia.
Permette di accedere alle illustrazioni tematiche usate come
dizionario illustrato e ai testi in appendice comprensivi di
esercitazioni.
Passport Dictionary
Volume + CD-ROM
ISBN 9788853602831 - € 19,90